Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola
Papa Francesco riceverà in udienza, sabato 18 marzo, alle ore 11.30 i profughi arrivati in Italia con i corridoi umanitari, insieme alle famiglie e le comunità che li hanno accolti e ne curano l'integrazione in Italia. Sono ormai circa 7000, dall'Afghanistan, la Siria, l'Iraq, il Congo, la Libia e altri paesi colpiti da guerre e emergenze umanitarie, i migranti che grazie ai corridoi umanitari non hanno dovuto rischiare la vita sui barconi.
Questa udienza, tanto più importante in quanto avviene mentre abbiamo ancora negli occhi le immagini drammatiche di Cutro, indica una strada umana e possibile per affrontare le questioni legate alle migrazioni e rappresenta un segno di speranza.
Potete seguirla in LIVE STREAMING sul sito della Comunità, sulla pagina facebook e andrà in onda anche in differita alle ore 13 su Padre Pio TV (canale 145).
Sempre il 18 marzo, il sito di Sant'Egidio www.santegidio.org, si presenterà con una nuova veste grafica, per venire incontro alle rinnovate esigenze di chi si serve di questo strumento, che è - e vuole essere sempre di più - uno spazio di comunicazione, informazione, preghiera e promozione della solidarietà.
Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari
Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”
Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola
Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari
Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”
Presentazione “In buone mani” di Michele Greco
Ai confini della LIBERTÀ è il titolo della VIII edizione di Biennale Democrazia Dal 22 al 26 marzo 2023 a Torino