Auser in audizione al Senato sul disegno di legge delega sugli anziani
Silvio Garattini, fondatore e presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, commenta le dichiarazioni fatte di recente da alcuni ex calciatori di Serie A che si mostravano preoccupati in seguito ai decessi di Gianluca Vialli, calciatore, scomparso il 6 gennaio di quest’anno e di Siniša Mihajlović, anch’esso un collega, deceduto il 16 dicembre 2022. Gli intervistati temono un collegamento tra alcuni farmaci presi durante la carriera e il rischio di sviluppare un tumore.
"Sui casi di tumori tra i calciatori si possono fare, legittimamente, tutte le ipotesi. Ma non c'è un dato che indichi un legame tra l'aver assunto in passato sostanze cosidette dopanti e un rischio più alto di sviluppare oggi un tumore. Al momento dal punto di vista scientifico non sappiamo se c'è questo legame" spiega il dottore all'agenzia di stampa italiana Androkonos "Come Istituto Mario Negri abbiamo documentato il problema della prevalenza della Sla nei calciatori, abbiamo trovato dei dati importanti, ma non sappiamo quale sia la causa. Si è pensato agli erbicidi usati sui campi di calcio che poi potrebbero essere anche una delle cause di alcuni tumori".
Secondo Garattini bisognerebbe indagare in modo scientifico su cosa è accaduto nei decessi passati: "Servirebbe un maggior interessamento della Figc e delle Lega Serie A nel mettere a disposizione i dati da cui poi noi scienziati potremmo partire per un maxi studio. Per quello sulla Sla abbiamo dovuto usare gli albumi fotografici della Panini. Mi chiedo perché non ci sia la voglia di approfondire, si potrebbe anche fare una valida prevenzione sui giovani calciatori.” per poi concludere “Lo Stato potrebbe farsi carico delle risorse economiche necessarie per realizzare questo studio sugli ex calciatori".
Auser in audizione al Senato sul disegno di legge delega sugli anziani
Assemblea Sinodale Continentale in Europa: il contributo delle Chiese in Italia
"Arturo Paoli e l'Argentina «patria del cuore»" di Marco Roncalli
Proposto il progetto #LaScuolaControilCancro
Presentazione del libro "R-esistenze. Venti storie di quotidiana resistenza" a cura di Rosa Iannuzzi
Auser in audizione al Senato sul disegno di legge delega sugli anziani
Assemblea Sinodale Continentale in Europa: il contributo delle Chiese in Italia
"Arturo Paoli e l'Argentina «patria del cuore»" di Marco Roncalli
Proposto il progetto #LaScuolaControilCancro
Presentazione del libro "R-esistenze. Venti storie di quotidiana resistenza" a cura di Rosa Iannuzzi