La Conferenza Stato-Regioni approva il Fondo Inclusione per l'Autismo
Lo struzzo piace molto a Pietro. Perché è agile, curioso, originale. Ma, soprattutto, come mi dice lui: “Lo struzzo ti costringe a vedere le cose da un altro punto di vista”.
Infatti, se si ruota il disegno, lo struzzo è sempre lì, capace di stare in piedi, e di sorridere, forse ancora di più. Ecco: lo struzzo di Pietro. Sorride perché trova altri punti di vista da cui guardare il mondo, perché porta con sé in questa esperienza tutti, dagli uccelli al sole con i suoi simpatici occhiali neri. E gli uccelli impareranno a nuotare, come i pesci, e il sole a sorgere non solo dal basso, ma anche dall’alto, come si dice in uno dei canti di speranza più belli del Vangelo (cfr. Lc 1, 78).
In un momento e in un mondo in cui facciamo fatica anche solo ad ascoltare gli altri (vale per tutti, dalla politica alle associazioni più impegnate, dalle famiglie alle relazioni di comunità…), lo sguardo di Pietro insiste: è bello il contrario perché completa noi stessi, è intelligente vedere a gambe in su perché forse le stelle non sembreranno così lontane, è come ossigeno respirare aria nuova e diversa con cui altri vivono e sperano… Quanto è strano, invece, bloccarsi, irrigidirsi, pensare che gli altri debbano essere giudica ti solo in base alla nostra altezza e non avere la voglia di spostarsi di un millimetro, in su o in giù, a destra o a sinistra.
Grazie, Pietro… da tanti punti di vista!
A cura di Don Marco Mori
La Conferenza Stato-Regioni approva il Fondo Inclusione per l'Autismo
La capitana del meteo, Stefania De Angelis: «Noi, donne uragano»
Alla Palazzina Azzurra di San Benedetto la retrospettiva su Capriotti
Lo ScaldaCuore di Paola Scarsi: 100 personaggi noti e meno noti raccontano il loro primo bel ricordo
La Conferenza Stato-Regioni approva il Fondo Inclusione per l'Autismo
La capitana del meteo, Stefania De Angelis: «Noi, donne uragano»
Alla Palazzina Azzurra di San Benedetto la retrospettiva su Capriotti
Lo ScaldaCuore di Paola Scarsi: 100 personaggi noti e meno noti raccontano il loro primo bel ricordo
Mons. Baturi è il nuovo Segretario Generale della Cei