E' morto Piero Angela, aveva 93 anni. Qui due nostri ricordi e domani un racconto del direttore Paola Severini Melograni su QN
La Ministra della Giustiza, Marta Cartabia, ha presentato il programma 'Lavoro carcerario', definendolo come un progetto che 'porterà benefici per tutti'. Si tratta di un'iniziativa che vedrà come protagonisti il carcere di Cagliari e quello di Torino con l'obiettivo di inserire i detenuti in due ambiti ben definiti: la rigenerazione di modem e router, da un lato, e la realizzazione di reti di fibra ottica, con Sirti, Sielte e Open Fiber. Per questo, il programma è stato firmato insieme al Ministro alla Transizione digitale, Vittorio Colao.
Dalle parole del Ministro Cartabia, "il progetto sarà vantaggioso per l'amministrazione penitenziaria che offre lavoro in un settore strategico, per i detenuti che avviano il proprio reinserimento nella società e per le imprese che formano manodopera specializzata da assumere". Saranno coinvolti 100 detenuti, lavorando sia dentro che fuori le mura, ma si potrebbe arrivare fino a 2300 persone.
LOMBARDIA, ONLINE IL NUOVO PORTALE DI REGIONE INTERAMENTE DEDICATO AI GIOVANI
Sant'Egidio Summer: estate, vacanze e solidarietà vanno insieme
E' morto Piero Angela, aveva 93 anni. Qui due nostri ricordi e domani un racconto del direttore Paola Severini Melograni su QN
Il metodo Montessori entra negli orfanotrofi della Bolivia: anche i bambini abbandonati hanno diritto ad un "loro" futuro
LOMBARDIA, ONLINE IL NUOVO PORTALE DI REGIONE INTERAMENTE DEDICATO AI GIOVANI
Sant'Egidio Summer: estate, vacanze e solidarietà vanno insieme
UCRAINA: ACCOGLIENZA, AIUTI E IMPEGNO PER LA PACE