La Conferenza Stato-Regioni approva il Fondo Inclusione per l'Autismo
“Il sogno di Cristina Mondadori, quando nel 1994 ha creato il Centro Benedetta D’Intino, era quello di cercare di migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da disagio psicologico e da patologie neurologiche che comportano gravi disabilità comunicative. In questo modo voleva che venisse ricordata nel tempo la sua prima nipotina, Benedetta, scomparsa a soli 17 mesi per una cardiopatia congenita. Dopo 28 anni di attività, e malgrado la perdita della sua fondatrice, il Centro Benedetta D’Intino continua a portare avanti l’idea di Cristina, sviluppando e facendo crescere l’attività clinica, di ricerca e di formazione in Psicoterapia e Comunicazione Aumentativa Alternativa.”
Aurelia Rivarola
Presidente del Centro Benedetta D'Intino e Responsabile Clinico Scientifico
La Conferenza Stato-Regioni approva il Fondo Inclusione per l'Autismo
La capitana del meteo, Stefania De Angelis: «Noi, donne uragano»
Alla Palazzina Azzurra di San Benedetto la retrospettiva su Capriotti
Lo ScaldaCuore di Paola Scarsi: 100 personaggi noti e meno noti raccontano il loro primo bel ricordo
La Conferenza Stato-Regioni approva il Fondo Inclusione per l'Autismo
La capitana del meteo, Stefania De Angelis: «Noi, donne uragano»
Alla Palazzina Azzurra di San Benedetto la retrospettiva su Capriotti
Lo ScaldaCuore di Paola Scarsi: 100 personaggi noti e meno noti raccontano il loro primo bel ricordo
Mons. Baturi è il nuovo Segretario Generale della Cei