NON PER NIENTE, NON DI NIENTE. Di Paolo Borrometi
Il lavoro non scende mai dal cielo. Servono misure urgenti per l’inclusione delle persone con disabilità. Ne parlano a un convegno organizzato dalla Cgil il 18 maggio 2022 alle ore 13.30
APERTURA DEI LAVORI Tania SCACCHETTI | Segretario Confederale CGIL MODERA Paola SEVERINI MELOGRANI | Giornalista e conduttrice RAI
INTERVENGONO
Nina DAITA | Responabile Politiche per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilita CGIL
Daniela BUCCI | Sociologa del lavoro
Antonella FALUGIANI | Presidente nazionale Coordown
Raffaele TANGORRA | Commissario straordinario ANPAL
Juri CERASINI | Coordinamento territoriale disabili
Pasquale TRIDICO | Presidente INPS
Maria Cecilia GUERRA | Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Conclusioni di Maurizio Landini, segretario generale Cgil.
NON PER NIENTE, NON DI NIENTE. Di Paolo Borrometi
Brescia, uno sportello di mediazione per i rifugiati ucraini
CESVI RICONVERTE HOTEL IN POLONIA PER DONNE E BAMBINI IN FUGA DALLA GUERRA
UCRAINA, LA STORIA DI VLADISLAVA, MAMMA 17ENNE IN FUGA DAL DONBASS
NON PER NIENTE, NON DI NIENTE. Di Paolo Borrometi
Brescia, uno sportello di mediazione per i rifugiati ucraini
CESVI RICONVERTE HOTEL IN POLONIA PER DONNE E BAMBINI IN FUGA DALLA GUERRA
UCRAINA, LA STORIA DI VLADISLAVA, MAMMA 17ENNE IN FUGA DAL DONBASS
I ringraziamenti ufficiali della Presidente della Moldova Maia Sandu per gli interventi di Ai.Bi. a favore dei profughi ucraini