Sun Dec 2021 - 04 22

Innovazione: da ENEA un sistema di allerta per le infrastrutture critiche nel Mezzogiorno

Written by AngeliPress

Innovazione: da ENEA un sistema di allerta per le infrastrutture critiche nel Mezzogiorno.

 

 

Garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche del Mezzogiorno attraverso strumenti di analisi e monitoraggio statico, sismico e ambientale. È questo l’obiettivo del progetto RAFAEL, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con circa 9 milioni di euro, che vede la partecipazione di ENEA come capofila e di altri 18 partner tra cui Enti di Ricerca come INGV, Università e consorzi interuniversitari (L’Aquila, Ferrara, Campus Biomedico di Roma, CUEIM con le Università di Salerno e della Calabria, Consorzio MEDISDIH con il Politecnico di Bari, Consorzio CREO), grandi aziende come Telecom, ANAS, E-Distribuzione, GORI Acqua, e PMI innovative (Himet Srl, Ylichron Srl, G&A Engineering Srl, Geo-K Srl, NUVAP Srl, Tointech Srl). I risultati del progetto sono stati presentati in un convegno alla presenza, tra gli altri, del presidente dell’ENEA, Gilberto Dialuce, e del Consigliere Militare Vicario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Stefano Calvetti.

"Il progetto RAFAEL si è posto come obiettivo prioritario quello di costruire un sistema di analisi e previsione del rischio rivolto alla protezione delle infrastrutture critiche e degli asset strategici nazionali, operando non solo nella fase di reazione ad un evento catastrofico ma anche prevedendolo ed identificando le caratteristiche dello stesso”, ha sottolineato Vittorio Rosato, responsabile del Laboratorio Analisi e Protezione delle Infrastrutture Critiche dell’ENEA e coordinatore scientifico del progetto. “Intendiamo mettere in primo piano la sicurezza dei cittadini e delle infrastrutture vitali - ha aggiunto - per garantire la resilienza dei servizi della Pubblica Amministrazione, ovvero la capacità di rispondere efficacemente a qualsiasi perturbazione che possa ridurre il funzionamento di ogni attività e di ripristinare, il più rapidamente possibile, situazioni di equilibrio in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini"

pubblicato in Notizie

Latest from AngeliPress

Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola

Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari

Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”

Presentazione “In buone mani” di Michele Greco

Ai confini della LIBERTÀ è il titolo della VIII edizione di Biennale Democrazia Dal 22 al 26 marzo 2023 a Torino



Argomenti

Mar 22, 2023

Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola

Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari

Mar 22, 2023

Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”

Mar 22, 2023

Presentazione “In buone mani” di Michele Greco

Mar 22, 2023

Ai confini della LIBERTÀ è il titolo della VIII edizione di Biennale Democrazia Dal 22 al 26 marzo 2023 a Torino

Mar 22, 2023