E' morto Piero Angela, aveva 93 anni. Qui due nostri ricordi e domani un racconto del direttore Paola Severini Melograni su QN
Casa, formazione, crescita personale ed infine autonomia. Sono questi gli aspetti intorno a cui ruota il progetto Open Housing, promosso da Arci Le Nuvole e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, che risponde al bisogno di coloro che si trovano in temporanea difficoltà abitativa, economica e sociale, non soltanto offrendo loro una casa, ma accompagnandoli in un percorso di crescita personale per favorire il loro reinserimento sociale e lavorativo.
A raccontarlo a CON Magazine, video magazine di Fondazione CON IL SUD e Con i Bambini, è Luciana Carfì, referente del progetto che ha già permesso l’attivazione di 18 posti letto in due edifici del centro storico di Gela, destinati a persone che saranno inserite nel percorso tramite le selezioni effettuate dagli operatori sulla base delle segnalazioni da parte delle associazioni, degli enti pubblici o tramite l’autocandidatura.
Nel servizio, ascoltiamo anche alcune testimonianze di utenti beneficiari dei servizi messi a disposizione del progetto Open Housing. C’è chi è reduce di sfratti da abitazioni troppo a lungo trascurate, ma anche chi ha dovuto ripensare la propria vita a causa del covid e delle dolorose perdite che il virus ha determinato. Persone che sono tornate a sperare, grazie a un progetto che ha la capacità di ascoltare le sofferenze e di fare comunità intorno a chi è in difficoltà. “Il senso di questa iniziativa – spiega, infatti, Luciana Carfì – è esserci, non lasciare sole le persone”.
Il servizio è disponibile su conmagazine.it al seguente link https://www.conmagazine.it/rubrica/open-housing-a-gela-una-casa-per-superare-le-difficolta/
LOMBARDIA, ONLINE IL NUOVO PORTALE DI REGIONE INTERAMENTE DEDICATO AI GIOVANI
Sant'Egidio Summer: estate, vacanze e solidarietà vanno insieme
E' morto Piero Angela, aveva 93 anni. Qui due nostri ricordi e domani un racconto del direttore Paola Severini Melograni su QN
Il metodo Montessori entra negli orfanotrofi della Bolivia: anche i bambini abbandonati hanno diritto ad un "loro" futuro
LOMBARDIA, ONLINE IL NUOVO PORTALE DI REGIONE INTERAMENTE DEDICATO AI GIOVANI
Sant'Egidio Summer: estate, vacanze e solidarietà vanno insieme
UCRAINA: ACCOGLIENZA, AIUTI E IMPEGNO PER LA PACE