E' morto Piero Angela, aveva 93 anni. Qui due nostri ricordi e domani un racconto del direttore Paola Severini Melograni su QN
Nella sua visita a Budapest il Papa ha posto l'accento sul richiamo alla fraternità per vincere odio, antisemitismo e chiusure. Occorre impegnarsi, ha deto il Papa per "promuovere insieme una educazione alla fraternità, così che i rigurgiti di odio che vogliono distruggerla non prevalgano. Penso alla minaccia dell'antisemitismo - ha proseguito Francesco - che ancora serpeggia in Europa e altrove. E' una miccia che va spenta. Ma il miglior modo per disinnescarla è lavorare in positivo insieme, è promuovere la fraternità".
Ricordiamo che nel documentario a cura di Paola Severini Melograni "Il giorno della libertà", tra gli intreventi vi fu anche quello di Noemi Di Segni proprio sul tema dell'antisemitismo nell'impero sovietico.
LOMBARDIA, ONLINE IL NUOVO PORTALE DI REGIONE INTERAMENTE DEDICATO AI GIOVANI
Sant'Egidio Summer: estate, vacanze e solidarietà vanno insieme
E' morto Piero Angela, aveva 93 anni. Qui due nostri ricordi e domani un racconto del direttore Paola Severini Melograni su QN
Il metodo Montessori entra negli orfanotrofi della Bolivia: anche i bambini abbandonati hanno diritto ad un "loro" futuro
LOMBARDIA, ONLINE IL NUOVO PORTALE DI REGIONE INTERAMENTE DEDICATO AI GIOVANI
Sant'Egidio Summer: estate, vacanze e solidarietà vanno insieme
UCRAINA: ACCOGLIENZA, AIUTI E IMPEGNO PER LA PACE