Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola
«L’avventura illumina la vita. Si pone dentro e fuori dal tempo. Non è solo serietà né solo gioco: è un’apertura radicale all’imprevedibilità dell’istante, il principale antidoto al conformismo e al dominio dell’Io, il mistero che ci mette in contatto con l’essenza della vita. Le avventure fanno saltare gli schemi e ci indicano chi siamo davvero»
Tutto sembra urgente e niente lo è davvero. Abbiamo la sensazione che la vita ci sfugga, che sia sempre altrove. Come superare i limiti di questo grigio presente? Come sottrarci alla tirannia dell’Io e alla trappola delle aspettative? Con la leggerezza del racconto e la profondità del pensiero, uno straordinario viaggio attraverso le infinite forme dell’esperienza più autentica dell’essere umano, in grado di rivoluzionare il nostro rapporto con il tempo e gli altri, la natura e il femminile, le abitudini e il piacere, la politica e l’economia
Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari
Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”
Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola
Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari
Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”
Presentazione “In buone mani” di Michele Greco
Ai confini della LIBERTÀ è il titolo della VIII edizione di Biennale Democrazia Dal 22 al 26 marzo 2023 a Torino