Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola
Il 20 marzo prossimo sarà rinominato un parco a Torre Boldone, in provincia di Bergamo, e porterà il nome di Rita Levi- Montalcini. L'idea nasce da Alessandro Grazioli, assessore e ambasciatore alla Gentilezza.
" L’obiettivo numero 5 dell’agenda Onu 2030- spiega Grazioli- ha come finalità quella di promuovere iniziative volte a raggiungere l’uguaglianza di genere.Insieme al Sindaco abbiamo, quindi, deciso di far rientrare questo obiettivo tra quelli specifici della progettualità della gentilezza e, da degli studi che ho effettuato, è emerso un dato che mi ha colpito: nei 21 capoluoghi delle regioni e delle province autonome italiane ci sono 24.572 strade intitolate a persone e solo 1.626 di queste (cioè il 6,6%) sono intitolate a donne. Escludendo le figure collegate alle esperienze religiose, le strade intitolate a donne, scendono a 959 (cioè il 3,9%).
Riflettendo su questi numeri, è nata l’idea di proporre di rinominare almeno il 50% dell’aree verdi e non solo di Torre Boldone dedicandole proprio a figure di donne che, con la loro vita, hanno promosso la parità di genere".
Lunedì prossimo, quindi, il Parco di Viale Lombardia cambierà nome e verrà intitolato al premio Nobel “Rita Levi-Montalcini”.
" È un passo semplice- conclude- che rientra nel nostro percorso dedicato alla promozione della parità di genere. L' intitolazione avverrà alla presenza di Piera Levi-Montalcini, la nipote del premio Nobel".
Ci sono poi parole, proprio quelle di Rita Levi- Montalcini, che oltrepassano il tempo, e conservano la bellezza del primo giorno in cui sono state pronunciate.
" Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi".
Un invito ad ascoltare il cuore ogni giorno. Valido in ogni tempo.
Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari
Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”
Sant’Egidio: domani, giovedì 23 marzo alle 18, inaugurazione del memoriale dei nuovi martiri del XX e XXI secolo presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola
Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari
Convegno “Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva”
Presentazione “In buone mani” di Michele Greco
Ai confini della LIBERTÀ è il titolo della VIII edizione di Biennale Democrazia Dal 22 al 26 marzo 2023 a Torino