L'appello di RadioImmaginaria per i ragazzi ucraini.
Molti di noi in Ucraina non ci sono mai stati. Alcuni probabilmente non sapevano nemmeno dove fosse fino a qualche giorno fa, ma avere la consapevolezza che vicino a casa nostra si sta combattendo una guerra è davvero terribile.
Tanti civili innocenti, anche bambini e ragazzi, stanno vivendo una situazione che pensavamo non sarebbe mai stata possibile. In questi giorni con Radioimmaginaria stiamo cercando di intervistare quanti pi&ugr...
GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO, il pensiero di Marco di 'RadioImmaginaria'.
Il 7 febbraio 2022 è stata la giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo. E quello di quest’anno è ancora più importante perchè usciamo da un periodo dove siamo stati davvero male. Fidatevi di noi, ci siamo passati! Se invece non volete crederci dovete sapere che ci sono proprio degli studi che lo dimostrano. Lo dice la scienza, è ufficiale: “negli ultimi anni gli adolescenti sono stati da cani”. Forse non ha usato proprio queste esatte parole, ma il significato è più o meno quello e noi ve lo possiamo confermare. Una ricerca pubblicata su JAMA Pediatrics ...
GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO, il pensiero di Marco di 'RadioImmaginaria'.
Il 7 febbraio 2022 è stata la giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo. E quello di quest’anno è ancora più importante perchè usciamo da un periodo dove siamo stati davvero male. Fidatevi di noi, ci siamo passati! Se invece non volete crederci dovete sapere che ci sono proprio degli studi che lo dimostrano. Lo dice la scienza, è ufficiale: “negli ultimi anni gli adolescenti sono stati da cani”. Forse non ha usato proprio queste esatte parole, ma il significato è più o meno quello e noi ve lo possiamo confermare. Una ricerca pubblicata su JAMA Pediatrics ...
Bentornati su Radioimmaginaria! In vista delle ultime settimane di scuola abbiamo intervistato alcuni adolescenti per capire come i ragazzi stanno vivendo la fine di un anno scolastico così difficile. Dalle risposte degli intervistati è emerso che la stragrande maggioranza degli studenti sono fisicamente e psicologicamente molto stanchi. I sentimenti predominanti sono il nervosismo e l'ansia, pensate addirittura che Sofia ci ha detto che alcune sue amiche hanno avuto degli attacchi di panico in classe e quando esce in corridoio vede un sacco di gente che piange. Insomma, non è una situazione per niente normale e in tutto questo i professori non sembrano essere d'aiuto ma al contrario sono continuamente alla ricerca di nuove valutazioni. Sommersi da interrogazioni e verifiche ci auguriamo di ritornare il prima possibile ad una nuova normalità e anche se quest'anno tutto è stato molto più difficile, invece ce la faremo! Sentite qui cosa abbiamo raccolto!
ver guardare il ...
In seguito agli insulti e alle minacce di morte ricevute sui social da Nicolò Pirlo, il figlio 17enne dell'allenatore della Juventus Andrea Pirlo, noi di Radioimmaginaria abbiamo intervistato alcuni nostri coetanei per sapere se hanno mai subito atti di bullismo nello sport. Ci ha raccontato la sua esperienza anche Sara Tounesi, seconda linea nella nazionale femminile di rugby. Passare sopra ai commenti negativi non è facile e anche se nessuno può capire fino in fondo come si sente Nicolò, tutta Radioimmaginaria è con lui!
Guarda il video-sondaggio su: https://www.youtube.com/watch?v=2T6bnupB4hQ
...Dopo avere saputo che la legge del Ddl Zan è stata ancora una volta rinviata, noi di Radioimmaginaria abbiamo chiesto ad alcuni adolescenti se nel corso della loro vita hanno mai ricevuto offese fisiche o verbali solo perché appartenenti alla comunità LGBT. Sembra infatti che neanche i ragazzi siano protetti da questa ondata di odio: dalla disapprovazione da parte della famiglia alle occhiate degli sconosciuti sono moltissimi i modi per mettere a disagio una persona, tanto che anche coloro che non hanno mai subito atti violenti, si sono ormai rasseganti e pensano che un giorno si troveranno ad affrontare una situazione simile senza l’appoggio e la protezione del Governo. Noi siamo convinti che amare non è una colpa ma un diritto di tutti, con la speranza che questa legge venga approvata il prima possibile ecco intanto cosa pensano gli adolescenti.
Potete vedere il sondaggio su: Leggi tutto
Sanremo è finito da più di un mese ma oggi siamo qui per dirvi che proprio pochi giorni fa siamo stati a Bologna per consegnare a Roberto Morgantini, fondatore di ODV cucine popolari, il ricavato dell'asta degli alberi che tra l'1 e il 6 marzo hanno composto il nostro Bosco di Salaborsa. Dal primo al sei marzo infatti, durante i giorni del Festival, noi di Radioimmaginaria ci siamo chiusi dentro Salaborsa, la Biblioteca centrale di Bologna, e lì abbiamo seguito il Festival dentro ad un bosco di 216 mq, un bosco vero! Fatto di piante vive che potevano essere comprate all’asta.
Il ricavato è andato a sostenere l'organizzazione di volontariato "ODV Cucine Popolari", una rete di mense per le persone in difficoltà nata a Bologna con l'idea di creare un progetto dove mettere al centro come prima cosa le relazioni tra le persone. Pensate che proprio durante il periodo di pandemia, quando l'organizz...