Da poco più di un mese, nel quartiere Montagnola di Roma, è stata inaugurata questa nuova biblioteca partita dall'esperienza del bookcrossing e diventata una realtà aperta alla città.
Il 3 ottobre 2020 è nata la Biblioteca Goliarda Sapienza, una biblioteca popolare interamente dedicata alle donne - scrittrici, lettrici, testimoni, ma sempre protagoniste - frutto dello sforzo congiunto e della passione dell'Associazione Donne di carta e del Collettivo Donne Contro supportate e affiancate dall'Associazione Che Guevara Onlus. La biblioteca è dedicata a Goliarda Sapienza intensa e appassionata attrice, scrittrice, artista siciliana del secolo scorso.
Claudia Beninca, tra le promotrici dell’iniziativa, ha dichiarato: “Molte di noi, prima come ragazze e poi come madri, abbiamo maturato la sensazione che i libri divulgati, soprattutto nelle scuole, siano stati scritti da maschi. Da questa considerazione è nata la decisione di creare una biblioteca che fosse in grado di ribaltare questa imposizione. Per cui alla Goliarda Sapienza si troveranno volumi che sono scritti in larghissima parte da donne”.“
La libreria é stata dedicata a Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice in una realtà non tanto semplice per una donna. Vivendo sempre fuori dagli schemi, si iscrisse all’accademia di Arte drammatica nel 1940, il suo talento da scrittrice fu riconosciuto soprattutto dopo la sua morte, avvenuta nel 1996, all’età di 72 anni. Negli ultimi anni della sua vita fu invece docente di recitazione presso il centro sperimentale di cinematrografia di Roma.