Diaconale nasce a Montorio al Vomano, in Abruzzo. La sua passione per la scrittura lo porta prima, nel '73, nella redazione romana de Il Giornale di Sicilia e tre anni dopo a diventare giornalista parlamentare. Nel 1980 nella redazione romana de Il Giornale come capo della redazione romana e poi nel 1985 , sempre nello stesso quotidiano allora diretto da Indro Montanelli, commentatore di politica interna.
Nel 1992 lascia Il Giornale e diviene redattore capo di Studio Aperto, testata giornalistica dell'emittente televisiva Italia 1. L'anno successivo direttore del settimanale L'Opinione, che Diaconale trasforma in quotidiano diventato successivamente L'Opinione delle libertà. Una direzione che durerà ben 27 anni. Nel 1995 ha ideato e condotto una trasmissione giornalistica su Rai 3, dal titolo "Ad armi pari".
Nel marzo del 2009 viene nominato commissario straordinario del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, posizione che gli viene confermata come presidente del parco al termine del commissariamento il 7 luglio 2010, incarico che poi lascia nel 2015.
Nel febbraio del 2014,insieme alla sua seconda moglie Barbara Alessandrini, istituisce il «Tribunale Dreyfus», una onlus nata per la riforma del sistema giudiziario italiano e dotata di un Soccorso Azzurro dedicato alle vittime dei casi di malagiustizia.
Nel 2015 è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione della RAI dalla Commissione di Vigilanza RAI.Dal 2016 ad oggi capoufficio stampa della Lazio e portavoce del Presidente Lotito.