La partecipazione non è ammessa agli enti che attualmente ricoprano il medesimo ruolo in altri bandi[1].
Gli enti di ricerca, appartenenti a dipartimenti universitari, enti e istituti di ricerca, pubblici o privati, specializzati nelle discipline sociali, economiche e statistiche, sono invitati ad inviare una manifestazione di interesse entro le ore 13:00 del 16 dicembre 2020.
Nel processo di selezione dell’ente valutatore, che coinvolgerà attivamente anche i soggetti proponenti delle iniziative sostenute nell’ambito del bando, saranno presi in considerazione:
- l’esperienza nella valutazione di impatto in ambito socio educativo e, in particolare, relativa alla tematica del bando;
- la qualità della proposta di ‘disegno di valutazione’ degli impatti generati (rilevati in itinere e a due anni dalla conclusione dei progetti finanziati) dalle singole iniziative sostenute e dagli interventi nel loro insieme.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire, a mezzo e-mail, all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., con oggetto: “Candidatura enti valutatori – Bando A Braccia aperte”, allegando:
- una descrizione delle precedenti esperienze dell’ente nel campo della valutazione d’impatto in ambito socio educativo (massimo 3 pagine);
- il cv (massimo 3 pagine ciascuno) di massimo 5 componenti del gruppo di ricerca, specificando il nominativo del responsabile scientifico;
- un’ipotesi di disegno di valutazione di impatto (max 5 pagine), con indicazione delle metodologie che si intende applicare, elaborato sulla base delle caratteristiche progettuali richieste dal bando;
- (solo per gli enti di ricerca privati) il proprio statuto e gli ultimi due bilanci approvati.
Nella prima fase di selezione sarà individuata una lista ristretta di enti idonei che saranno contattati per partecipare alla successiva fase di selezione, che coinvolgerà anche i partenariati impegnati nella progettazione esecutiva degli interventi. Saranno, in questa successiva fase, elaborati gli elementi sulla base dei quali si giungerà alla selezione definitiva dell’ente responsabile della valutazione d’impatto. L’ente prescelto entrerà a far parte dei partenariati di progetto.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio Attività Istituzionali al numero 06/40410100 (interno 1).
[1] Si fa riferimento unicamente alla modalità di pre-selezione dell’ente “unico” di valutazione per il bando. Non costituisce causa di non ammissibilità lo svolgimento di attività di valutazione nell’ambito di singoli progetti finanziati da Con i Bambini.