Oggi più che mai – alla luce della pandemia e in considerazione di quanto emerso negli ultimi drammatici mesi- è urgente, prioritario e improcrastinabile avviare ed implementare una riorganizzazione dei modelli di gestione sul territorio.
L’edizione 2020 intende caratterizzarsi come un’occasione di riflessione costruttiva sui percorsi e sugli strumenti – intesi sia come competenze che come tecnologia – della riorganizzazione.
Key topic:
- sostenibilità economico-finanziaria;
- integrazione socio-sanitaria;
- messa a sistema della digitalizzazione dei modelli organizzativi;
- governance di multimorbidità e fragilità;
- misurazione della performance e valutazione multidimensionale;
- prevenzione degli adulti anziani;
- ruolo dell’ aderenza;
- nuovi possibili modelli di gestione nei setting ADI, RSA e Cure palliative
Target
Referenti istituzionali a livello centrale, Assessori e Direttori Generali di Dipartimenti sanità e politiche sociali regionali, ASL, AO, Distretti, IRCSS, Operatori medici e non dell’assistenza a lungo termine, Società scientifiche, Associazioni di pazienti, Associazioni di cittadini, Top Manager della business community di riferimento.
Indagine sulla LTC 2020
Nel corso dell’evento verrà presentata l’Indagine 2020 sulla LTC di Italia Longeva. Quest’anno, l’Indagine– realizzata in collaborazione con la Direzione Programmazione del Ministero della Salute – si propone di fare il punto sull’offerta di Long-Term Care in Italia presentando i volumi di assistenza in ADI offerta dalle Regioni, come già nelle quattro precedenti edizioni, ma anche i numeri relativi a lungo-degenza, riabilitazione e hospice. Verrà inoltre preso in esame il tema della multimorbidità e fragilità per fare il punto su come ci si stia attrezzando in Italia per una efficace valutazione di queste condizioni nei vari setting assistenziali e riportare le esperienze di chi sta già provvedendo ad affrontare questa emergenza.
Per informazioni in merito alla possibilità di partnership: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.