Il tasso medio di successo dell’ENEA nel periodo 2014-2019 è pari al 21%, maggiore di quello medio dei partecipanti italiani (12%) e di quello UE (12,6%). Rispetto ai 173 programmi ai quali partecipa, ENEA ne coordina 33, pari al 19% del totale, di cui 16 nell’ambito di Horizon 2020 (il 15%).
Dall’analisi risulta che la maggior parte dei progetti europei a partecipazione ENEA ricade nell’area energia (42%), seguita dall’area ambiente (20%) e dalle aree scienze della vita e materiali con il 6% circa ciascuna, seguite da ICT.
Ulteriori dati sono disponibili sul sito progettiue.enea.it
Per scaricare il Rapporto “Contratti ENEA con la Commissione Europea – Dati riassuntivi 2019”: http://progettiue.enea.it/pubblicazioni/pubblicazione2019.pdf